Officina

4 – AVANTRENO VESPA Special 50 – PRIMAVERA 125 – ET3 125

Pubblicato da il Feb 5, 2012 in Schede tecniche, Senza categoria

4 – AVANTRENO VESPA Special 50 – PRIMAVERA 125 – ET3 125

AMMORTIZZATORE ANTERIORE                 N.B.  Il presente schema è pubblicato solo a scopo informativo non consiste in manuale per la riparazione di guasti o risoluzione di problemi tecnici pertanto si declina ogni responsabilità per un uso improprio

Leggi...

3 – AVANTRENO VESPA Special 50 – PRIMAVERA 125 – ET3 125

Pubblicato da il Feb 5, 2012 in Schede tecniche

3 – AVANTRENO VESPA Special 50 – PRIMAVERA 125 – ET3 125

FRENO ANTERIORE             N.B.  Il presente schema è pubblicato solo a scopo informativo non consiste in manuale per la riparazione di guasti o risoluzione di problemi tecnici pertanto si declina ogni responsabilità per un uso improprio

Leggi...

2 – AVANTRENO VESPA Special 50 – PRIMAVERA 125 – ET3 125

Pubblicato da il Feb 5, 2012 in Schede tecniche

2 – AVANTRENO VESPA Special 50 – PRIMAVERA 125 – ET3 125

REVISIONE MOZZO             N.B.  Il presente schema è pubblicato solo a scopo informativo non consiste in manuale per la riparazione di guasti o risoluzione di problemi tecnici pertanto si declina ogni responsabilità per un uso improprio

Leggi...

Vespa PX125 – PX150 – PX200E anno 2001

Pubblicato da il Feb 4, 2012 in Cataloghi ricambi

Vespa PX125 – PX150 – PX200E anno 2001

           

Leggi...

COSE CURIOSE

Pubblicato da il Gen 31, 2012 in Officina

COSE CURIOSE

A volte si incontrano casualmente persone disponibili che condividono le proprie emozioni. Questo collezionista, conosciuto casualmente mi ha fatto visitare la sua rimessa e officinetta dove restaura le sue moto e da una Vespa VN1 ha tirato fuori quello che è raffigurato nell’immagine, ed è esattamente come lo ha...

Leggi...

FRENO POSTERIORE Vespa 50 special

Pubblicato da il Gen 29, 2012 in Schede tecniche

FRENO POSTERIORE Vespa 50 special

Le nostre vespe soffrono l’acqua, l’umidità, l’abbandono, la trascuratezza. E’ il caso di questa vespa che è stata sottoposta ad una revisione totale dei freni. In questo particolare vediamo il freno posteriore come si è ridotto a causa dell’incuria e come deve essere per poter essere pienamente funzionante ed efficiente per permettere di viaggiare senza compromettere la nostra e altrui incolumità. Per prima cosa togliamo il dado centrale che trattiene il tamburo del freno all’albero di trasmissione, quindi si toglie la ranella di spessore. Ecco...

Leggi...