Patente

Patente a punti

Pubblicato da il Dic 13, 2011 in Burocrazia, Patente

Articolo 126 bis CdS Ogni titolare di patente o di patentino C.I.G.C. (non si possono avere entrambi) ha in dotazione 20 punti. Se si commettono infrazioni al codice stradale di una certa gravità, oltre ad una sanzione amministrativa e ad un eventuale provvedimento sulla patente o sulla carta di circolazione è prevista la decurtazione di un certo numero di punti. La corrispondenza tra infrazioni e punti decurtati (tolti) è presente nella tabella allegata all’art. 126 bis del codice stradale. Chi esaurisce tutti i punti deve rifare gli esami per la patente (revisione). Chi commette...

Leggi...

A cosa serve la patente

Pubblicato da il Dic 13, 2011 in Burocrazia, Documenti per circolare, Patente

Non si possono guidare autoveicoli e motoveicoli senza aver conseguito la patente di guida rilasciata dalla prefettura nella cui provincia è compreso il comune di residenza del richiedente. La patente di guida viene rilasciata dopo l’accertamento dei: • requisiti di età; • requisiti fisici, psichici e morali. Per chi esercita la guida come professione, sono rilasciati altri documenti quali il C.A.P. (Certificato di Abilitazione Professionale) KA o KB, la C.Q.C (Carta di Qualificazione del Conducente) per trasporto persone o trasporto cose, o il Certificato di Formazione...

Leggi...