8 Maggio 2011 – Raduno a Carpignano Sesia
Dopo un lungo e pigro periodo invernale, oggi, finalmente il risveglio. Primo raduno ufficiale del 2011 in memoria dei nostri soci PINO PROFUMO E GIORGIO CHECCHINATO Il ritrovo è a Novara per le otto, ……(si fa per dire), presso il bar Scooby, che raggiungiamo dopo aver fatto qualche giro in più, per la scarsa conoscenza della zona. E’ una grossa emozione ritrovare tanti amici e conoscenti, scambiarsi saluti, chiacchiere e aggiornarsi sugli eventi che accomunano i nostri interessi. Non siamo cambiati molto neppure fisicamente. Tra di...
Leggi...17 Aprile 2011 – Esposizione a Casa Bossi
Singolare appuntamento quello del 17 Aprile a Casa Bossi dove è stata ospitata una esposizione di vespe d’epoca grazie alla collaborazione tra due associazioni novaresi il “Comitato Amici di Casa Bossi” e il “Vespa Club Lele” Casa Bossi si è stata aperta straordinariamente al pubblico questa mattina dalle ore 9,30 fino al tardo pomeriggio alle 18,30 per permettere ai novaresi, e non solo, di visitare i locali dello storico edificio e di poter ammirare l’esposizione di una trentina di vespe con esemplari che vanno dal 1949...
Leggi...22 Maggio 2005 – Raduno delle Risaie
Cari amici del Vespa Club Lele, come da programma domenica 22 maggio si è svolto il primo raduno organizzato per il calendario del 2005: il raduno delle risaie! E’ stato dunque un raduno “in casa” che ha visto anche la partecipazione di tantissimi amici che ci hanno raggiunto da lontano. Si sono uniti a noi gli amici del Vespa club Verbania, gli amici Vespizzati e tanti amici appartenenti al “vecchio gruppo” oltre a tutti i nuovi vespisti che hanno reso numeroso il nostro nuovo club! La cornice è stata quella tipica della nostra...
Leggi...23 Gennaio 2011 – Rinnovo iscrizioni
Primo importante appuntamento d’inizio anno, domenica 23/01 si è tenuta la tradizionale mattinata dedicata agli appassionati della mitica Vespa, per permettere loro di rinnovare l’iscrizione al nostro V. C. o di conoscerlo meglio e di entrare così, nella grande famiglia di vespisti ed estimatori che già ne fanno parte. Quest’anno si è scelta la sede del Vespa Club Lele Novara, per la giornata delle iscrizioni. La sede del nostro Club, che alcuni non avevano ancora visitato nella sua nuova e funzionale sistemazione… la sede...
Leggi...Giro d’italia in vespa
GIRO D’ITALIA IN VESPA PER BENEFICENZA Era dai tempi di Zell Am See che il mio amico di avventure, “Carlino”, me lo diceva: “facciamo il giro d’Italia in Vespa”; e continuava a ripetermelo anche durante il viaggio a Fatima l’anno scorso fino a quando, preso dallo sfinimento e dallo spirito del pellegrino (Lourdes, Santiago de Compostela e Fatima) nonché dal desiderio irrefrenabile di viaggiare comunque, ma almeno “motivato”, ho accettato. Ma ad una condizione: diffondere per la nostra penisola, e non solo, le...
Leggi...Nuova veste grafica per il VespaClub Lele
Benvenuti nel nuovo sito del VespaClub Lele. Troverete tutti i contenuti di sempre riordinati sotto una nuova veste che vi aiuterà a trovare meglio ciò che state cercando. Tornate presto a trovarci per seguire tutte le nostre nuove iniziative!
Leggi...27 dicembre 2010 4° VESPA GIASH
Cascate del Toce – Riale di Formazza 27 dicembre Si rinnova l’atteso appuntamento col Vespa Giash, il cimento invernale dedicato ai “Vespizzati Coraggiosi” che non temono il freddo né i disagi di Dicembre. Quarta edizione questa del 2010, per chi non sa rinunciare (nemmeno in inverno) alla Vespa ed alle sane emozioni che sa donare ai suoi appassionati, per chi sa apprezzare la gioia di andare a spasso con gli amici malgrado temperature polari o quasi. Quest’anno meta prestigiosa e suggestiva:la Val Formazza, che offre...
Leggi...5 dicembre 2010 Gita al Mottarone
IN VESPA AL MOTTARONE con nevicata! Ormai è da tempo che un gruppo di “Sani Matti doc” organizzano un Vespa/Giro invernale chiamato “Vespa Giash” . I fondatori di questa piccola iniziativa sono Paolo Malvisi, Giorgio Lelli, Roberto Passarella ed io Antonio Caldi . Questa iniziativa l’abbiamo chiamata: VESPA GIASH TEAM. Il primo appuntamento è stato a Macugnaga nel 2007, poi ad Alagna nel 2008 e Santa Maria Maggiore nel 2009 con l’aggiunta di tre gregari: Lo storico Giuseppe Mazzara , il mitico Roberto Bellati e la nuova leva...
Leggi...10 agosto 2010 OTTO PASSI NELLA SAVOIA FRANCESE
PRIMO GIORNO Tappa: Novara – Cuneo – Col dela Lombard- St. Etienne de Tinèe con pernottamento ad Auron. KM 345,91 Era già nell’aria da qualche mese, anzi, a dire il vero già al termine della nostra prima vacanzina in vespa dello scorso anno, di ripetere l’esperienza di un altro viaggio in vespa. Quest’anno abbiamo allungato un po’ il percorso ma sempre su e giù per i passi montani. Antonio (come sempre con la moglie Patrizia) il “tour operator” ha approntato un giro sul versante occidentale della Alpi...
Leggi...6 gennaio 2010 Befana benefica
La manifestazione della BEFANA BENEFICA è alla sua 43 edizione: riporto qui l’articolo pubblicato sul sito del MOTO CLUB TICINESE La più bella manifestazione del MOTO CLUB TICINESE “La prima edizione della Befana Benefica Motociclistica si tenne il 6 gennaio 1967 grazie all’iniziativa di un gruppo di soci del Moto Club Ticinese. L’idea era quella di organizzare un motoraduno per sensibilizzare i milanesi ed invitarli a prendersi cura dei loro concittadini, in particolare quelli ospitati nei due istituti: Piccolo Cottolengo...
Leggi...