Articolo creato in Dicembre, 2011

Fermo amministrativo per mancato pagamento della cartella esattoriale

Pubblicato da il Dic 13, 2011 in Burocrazia, Guida pratica/Modulistica

Il fermo amministrativo è un atto con il quale le amministrazioni o gli enti competenti (Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc.), tramite i concessionari della riscossione, “bloccano” un bene mobile del debitore iscritto in pubblici registri (ad esempio autoveicoli) o dei coobbligati, al fine di riscuotere i crediti non pagati che possono riferirsi a tributi o tasse (può trattarsi di un credito di varia natura, ad esempio, un mancato pagamento IVA, IRPEF, Bollo auto, ICI, ecc…) oppure a multe relative ad infrazioni al Codice della Strada. Iscrizione e conseguenze del fermo...

Leggi...

Ereditare un veicolo

Pubblicato da il Dic 13, 2011 in Burocrazia, Guida pratica/Modulistica

Se si eredita un veicolo si deve autenticare la firma dell’erede sull’atto di accettazione dell’eredità ed entro sessanta giorni dall’autentica bisogna registrare l’atto all’ufficio provinciale dell’ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA), che rilascerà il certificato di proprietà (CdP)aggiornato, e richiedere l’aggiornamento della carta di circolazione all’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC). La mancata richiesta di aggiornamento del CdP e della carta di circolazione determina l’applicazione, in caso...

Leggi...

Demolizione

Pubblicato da il Dic 13, 2011 in Burocrazia, Guida pratica/Modulistica

Se si vuole demolire un veicolo bisogna consegnarlo ad un centro di raccolta autorizzato oppure – nel caso in cui venga ceduto per acquistarne un altro – al concessionario/automercato/succursale della casa costruttrice. Il gestore del centro di raccolta, oppure il concessionario/automercato/succursale della casa costruttrice, deve provvedere entro trenta giorni consecutivi dalla consegna del veicolo, alla cancellazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) attraverso la presentazione della richiesta di “cessazione della circolazione per...

Leggi...

Cambio di residenza

Pubblicato da il Dic 13, 2011 in Burocrazia, Guida pratica/Modulistica

Per aggiornare il cambio di residenza sui documenti del veicolo (certificato di proprietà o foglio complementare e carta di circolazione) bisogna rivolgersi agli uffici del comune, il servizio è gratuito, presentando la seguente documentazione: documento di identità/riconoscimento gli estremi della patente e delle targhe del veicolo modulo di richiesta in distribuzione presso il comune che va, in parte, conservato insieme ai documenti di circolazione, per gli eventuali controlli stradali fino all’arrivo per posta del tagliando di aggiornamento della carta di circolazione. Il comune...

Leggi...

Autentica della firma del venditore

Pubblicato da il Dic 13, 2011 in Burocrazia, Guida pratica/Modulistica

Dove autenticare la firma La firma del venditore sugli atti di vendita dei veicoli usati (compresi gli atti di accettazione d’eredità) va autenticata presso: gli STA degli uffici provinciali ACI (PRA) (servizio gratuito e obbligo di contestualità dell’autentica di firma e del passaggio di proprietà) È obbligatorio subito dopo aver autenticato la firma del venditore sull’atto di vendita richiedere la registrazione del passaggio di proprietà. La contestualità dell’autentica della firma e della richiesta del passaggio di proprietà (cioè la loro esecuzione...

Leggi...